FAQ Concorso ordinario 2023 – Scuola secondaria (D.D.G. 2575 del 6/12/2023) 
1. In relazione ai titoli di accesso alla classe di concorso A-08 - Discipline geometriche, architettura, design d’arredamento e scenotecnica, di cui alla tabella A allegata al DPR 14 febbraio 2016 n. 19, per le lauree LS 3/LM 3 Architettura del paesaggio e LS 4/LM 4 Architettura e ingegneria edile-architettura trova applicazione la sola nota 2) o anche la nota 1)? In relazione alla classe di concorso A-08 Discipline geometriche, architettura, design d’arredamento e scenotecnica, per mero errore materiale, alle lauree LS 3 / LM 3 Architettura del paesaggio e LS 4 / LM 4 Architettura e ingegneria edile-architettura è indicata la sola nota 2). Si chiarisce, invece, che, in analogia a quanto avviene per la corrispondente Laurea in Architettura di vecchio ordinamento, alle suddette lauree si applicano, in alternativa a quelle previste dalla nota 2), anche le condizioni previste dalla nota 1) che così recita: purché il piano di studi abbia compreso un corso annuale (o due semestrali) di geometria o geometria descrittiva. In alternativa al possesso dei titoli congiunti di cui alla nota 2) si richiede pertanto la presenza nel piano di studi di 12 CFU nei settori scientifico disciplinari MAT/03 Geometria o ICAR/17 Disegno”. 
 
2. In relazione ai titoli di accesso alle classi di concorso A011, A012 e A022 può ritenersi utile la laurea magistrale in scienze delle religioni (LM-64), come previsto dall’art. 10, comma 1 bis del decreto-legge n. 44 del 2021, convertito dalla legge n. 76 del 2021? Sì. 
 
3. Ho prestato servizio civile come alternativa alla leva obbligatoria. Posso farlo valere, ai fini del riconoscimento della riserva dei posti, come “Servizio civile universale”?  No. Il servizio civile alternativo alla leva obbligatoria non è assimilabile al servizio civile universale, in quanto quest’ultimo – istituito e disciplinato dal Decreto legislativo 6 marzo 2017, n. 40 – ha carattere volontario ed è svolto dai soggetti di età compresa tra i 18 e 29 anni non compiuti. Tale servizio potrà essere dichiarato nell’apposita sezione allegando l’attestazione scaricabile dal sito del Dipartimento delle politiche giovanili. 
 
4. Ho presentato istanza anche per la scuola dell’infanzia/primaria. Devo comunque rispettare il vincolo di partecipazione in un’unica regione oppure, per questa procedura concorsuale posso indicare una regione diversa da quella indicata per la scuola dell’infanzia/primaria?    Il vincolo di partecipazione in un’unica regione opera nell’ambito della medesima procedura concorsuale. Pertanto, chi partecipa sia per la procedura concorsuale per la scuola dell’infanzia/primaria, sia per la procedura concorsuale per la scuola secondaria di I e II grado, ha facoltà di presentare le relative istanze in regioni distinte. 
 
5. E’ valutabile il servizio prestato senza titolo, ove il titolo sia stato conseguito entro il termine di scadenza dell’istanza?  Sì. 
 
6. Il servizio prestato senza titolo, ove il titolo sia stato conseguito entro il termine di scadenza dell’istanza, è utile al fine della maturazione del triennio utile per la partecipazione al Concorso? Sì 
 
7. Il servizio prestato senza titolo, ove il titolo sia stato conseguito entro il termine di scadenza dell’istanza, è utile al fine della maturazione del triennio utile per il riconoscimento della riserva del 30% dei posti?  Sì 
 
8. Ho intenzione di iscrivermi per una classe di concorso della scuola secondaria di primo grado e per una della scuola secondaria di secondo grado; devo presentare due domande? No. L’aspirante in ogni caso presenta una sola istanza di partecipazione alla procedura concorsuale, che può contenere le diverse classi di concorso e/o tipologie di posto per le quali il candidato – avendone titolo – intende concorrere, fino a un massimo di quattro (una classe di concorso del I grado; posto sostegno I grado; una classe di concorso II grado; posto sostegno II grado). 
 
9. E' valutabile ai fini del punteggio dei titoli il servizio specifico svolto nel triennio fatto valere quale requisito di accesso al concorso? Sì. 
 
10. Nella procedura relativa al Sostegno, è valutabile, ai sensi del punto B.4.6 della tabella dei titoli, il titolo di laurea/diploma accademico di accesso al corso di specializzazione sul sostegno? No. Anche in questo caso è valutabile soltanto un’ulteriore laurea/diploma accademico. 
 
11. Ho presentato la domanda di partecipazione al concorso, allegando il relativo versamento; successivamente ho deciso di partecipare ad un numero di classi di concorso diverso. Cosa posso fare? In questo caso il candidato dovrà annullare l’inoltro della domanda sulla piattaforma e procedere successivamente all’inserimento di una nuova domanda di concorso con le classi desiderate - purché non sia scaduto il termine per la presentazione - e provvedere al versamento dell’importo corrispondente al bollettino generato in base alle classi di concorso richieste. Potrà eventualmente chiedere il rimborso del primo versamento effettuato. (vedi faq n. 12) 
12) Ho effettuato un versamento dei diritti di segreteria superiore a quanto dovuto. Come posso procedere per chiedere il rimborso?  
Il candidato potrà richiedere il rimborso di quanto erroneamente versato, compilando il modello che si allega (CLICCA QUI)  sul quale andrà apposta una marca da bollo di € 16,00. Tale istanza dovrà essere sottoscritta con firma autografa dall’interessato e alla stessa dovrà essere allegata la/le ricevuta/e di versamento e la copia di un valido documento di riconoscimento. La suddetta istanza potrà essere inviata tramite posta elettronica certificata del soggetto interessato all’indirizzo dgpersonalescuola@postacert.istruzione.it  oppure per posta ordinaria o raccomandata, all’indirizzo: Ministero dell’Istruzione – Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione – Direzione Generale per il personale scolastico - Ufficio I – Viale Trastevere, 76/A – 00153 Roma.  
13) Sono un docente tecnico pratico che ha presentato istanza per una classe di concorso della tabella B. Posso dichiarare, nel punto B.1.1. della tabella di valutazione dei titoli, ai fini dell’attribuzione del relativo punteggio, l’abilitazione conseguita tramite i Percorsi Abilitanti Speciali di cui al D.D.G. 25 luglio 2013 n. 58 (PAS)? Sì, qualora sia stato dichiarato quale requisito di accesso alla presente procedura il solo titolo di studio, secondo quanto previsto dall’art. 22, comma 2, del D. Lgs 59/2017. In tal caso, infatti, un’unica abilitazione all’insegnamento sulla specifica classe non può che considerarsi ulteriore rispetto al titolo di studio utilizzato per l’accesso. Coloro che invece dichiarano quale requisito di accesso l’abilitazione all’insegnamento, potranno avvalersi del punteggio di cui al punto B.1.1 soltanto qualora siano in possesso di una seconda abilitazione sulla specifica classe di concorso. 
 
14) Sono un docente tecnico pratico in possesso dell’abilitazione all’insegnamento conseguita in virtù dell’inserimento nella graduatoria di merito del Concorso per titoli ed esami indetto con D.D. 499/2020. Posso avvalermi del punteggio aggiuntivo di cui al punto A.3.2 della tabella di valutazione dei titoli? No, in quanto la vincita di un concorso ordinario per titoli ed esami non può essere riconducibile alla frequenza di “percorsi di abilitazione” di cui al punto A.3.2. Il punteggio relativo alla vincita del concorso ordinario potrà invece essere attribuito ai sensi del punto B.4.1 della tabella di valutazione dei titoli. 
 
15) Sono un docente di tabella A in possesso dell’abilitazione all’insegnamento conseguita in virtù dell’inserimento nella graduatoria di merito di un concorso ordinario per titoli ed esami. Posso avvalermi del punteggio aggiuntivo di cui al punto A.1.3 della tabella di valutazione dei titoli? No, in quanto la vincita di un concorso ordinario per titoli ed esami non può essere riconducibile alla frequenza di “percorsi di abilitazione” di cui al punto A.1.3. Il punteggio relativo alla vincita del concorso ordinario potrà invece essere attribuito ai sensi del punto B.4.1 della tabella di valutazione dei titoli. 
 
16) Sono un docente di tabella A in possesso dell’abilitazione all’insegnamento conseguita in virtù dell’inserimento nella graduatoria di merito di un concorso ordinario per titoli ed esami. Posso avvalermi del punteggio aggiuntivo di cui al punto A.1.2 della tabella di valutazione dei titoli? No, in quanto la vincita di un concorso ordinario per titoli ed esami non può essere riconducibile alla frequenza di “percorsi selettivi di accesso” di cui al punto A.1.2, i quali sono corsi a numero programmato a cui si è ammessi previo superamento di prove selettive. Il punteggio relativo alla vincita del concorso ordinario potrà invece essere attribuito ai sensi del punto B.4.1 della tabella di valutazione dei titoli. 
 
 
RIEPILOGO POSTI DISPONIBILI IN EMILIA ROMAGNA 
DOPO LA SCADENZA DELLA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA AL CONCORSO (09/01/2024) 
SONO INTERVENUTE MODIFICHE DELLE DISPONIBILITA' DEI POSTI MESSI A CONCORSO, 
PUBBICATE CON DECRETO N. 78 DEL 17/01/2024 E CHE TROVERETE IN ROSSO NELL'ELENCO SOTTOSTANTE 
	
		
			
			DOCENTI SECONDARIA I° (MEDIE) 
			 
		 
		
			
			CLASSE DI CONCORSO 
			 
			
			N. POSTI 
			 
			
			RISERVA 30% 
			 
		 
		
			
			A001 
			 
			
			8 11 
			 
			
			2 3 
			 
		 
		
			
			A022 
			 
			
			200 276 
			 
			
			60 72 
			 
		 
		
			
			A023 
			 
			
			1 
			 
			
			0 
			 
		 
		
			
			A028 
			 
			
			192 265 
			 
			
			57 79 
			 
		 
		
			
			A030 
			 
			
			4  6 
			 
			
			1 
			 
		 
		
			
			A049 
			 
			
			6 8 
			 
			
			1 2 
			 
		 
		
			
			A060 
			 
			
			5   7 
			 
			
			1   2 
			 
		 
		
			
			AA25 (francese) 
			 
			
			1 
			 
			
			0 
			 
		 
		
			
			AB25 (inglese) 
			 
			
			100   138 
			 
			
			30   41 
			 
		 
		
			
			AC25 (spagnolo) 
			 
			
			1 
			 
			
			0 
			 
		 
		
			
			AD25 (tedesco) 
			 
			
			1 
			 
			
			0 
			 
		 
		
			
			AB56 (chitarra) 
			 
			
			1 
			 
			
			0 
			 
		 
		
			
			AG56 (flauto) 
			 
			
			2   3 
			 
			
			0 
			 
		 
		
			
			AI56 (percussioni) 
			 
			
			1 
			 
			
			0 
			 
		 
		
			
			AJ56 (pianoforte) 
			 
			
			2   3 
			 
			
			0 
			 
		 
		
			
			 
			 
		 
		
			
			SOSTEGNO SECONDARIA I° (MEDIE) 
			 
		 
		
			
			CLASSE DI CONCORSO 
			 
			
			N. POSTI 
			 
			
			RISERVA 30% 
			 
		 
		
			
			ADMM 
			 
			
			89    152 
			 
			
			26    45 
			 
		 
		
			
			 
			 
		 
		
			
			DOCENTI SECONDARIA II° (SUPERIORI) 
			 
		 
		
			
			CLASSE DI CONCORSO 
			 
			
			N. POSTI 
			 
			
			RISERVA 30% 
			 
		 
		
			
			A003 
			 
			
			1   2 
			 
			
			0 
			 
		 
		
			
			A007 
			 
			
			1  2 
			 
			
			0 
			 
		 
		
			
			A008 
			 
			
			22   30 
			 
			
			6   9 
			 
		 
		
			
			A009 
			 
			
			4    5 
			 
			
			1 
			 
		 
		
			
			A010 
			 
			
			3   4 
			 
			
			0  1 
			 
		 
		
			
			A011 
			 
			
			7   10 
			 
			
			2   3 
			 
		 
		
			
			A012 
			 
			
			183   252 
			 
			
			54  75 
			 
		 
		
			
			A015 
			 
			
			1 
			 
			
			0 
			 
		 
		
			
			A017 
			 
			
			2   3 
			 
			
			0 
			 
		 
		
			
			A018 
			 
			
			2   3 
			 
			
			0 
			 
		 
		
			
			A019 
			 
			
			3   4 
			 
			
			0   1 
			 
		 
		
			
			A020 
			 
			
			23   31 
			 
			
			6   9 
			 
		 
		
			
			A021 
			 
			
			1   2 
			 
			
			0 
			 
		 
		
			
			A026 
			 
			
			86   119 
			 
			
			25   35 
			 
		 
		
			
			A027 
			 
			
			34   46 
			 
			
			9   13 
			 
		 
		
			
			A031 
			 
			
			5    7 
			 
			
			1   2 
			 
		 
		
			
			A033 
			 
			
			1   2 
			 
			
			0 
			 
		 
		
			
			A034 
			 
			
			5    7 
			 
			
			1   2 
			 
		 
		
			
			A036 
			 
			
			1 
			 
			
			0 
			 
		 
		
			
			A037 
			 
			
			28   39 
			 
			
			8   11 
			 
		 
		
			
			A038 
			 
			
			1   2 
			 
			
			0 
			 
		 
		
			
			A040 
			 
			
			61   84 
			 
			
			18   25 
			 
		 
		
			
			A041 
			 
			
			66   92 
			 
			
			19   27 
			 
		 
		
			
			A042 
			 
			
			36    50 
			 
			
			10    15 
			 
		 
		
			
			A043 
			 
			
			1 
			 
			
			0 
			 
		 
		
			
			A044 
			 
			
			3   4 
			 
			
			0   1 
			 
		 
		
			
			A045 
			 
			
			7   10 
			 
			
			2   3 
			 
		 
		
			
			A046 
			 
			
			15   20 
			 
			
			4   6 
			 
		 
		
			
			A047 
			 
			
			17   23 
			 
			
			5   6 
			 
		 
		
			
			A048 
			 
			
			7    10 
			 
			
			2    3 
			 
		 
		
			
			A050 
			 
			
			72    99 
			 
			
			21    29 
			 
		 
		
			
			A051 
			 
			
			9     13 
			 
			
			2    3 
			 
		 
		
			
			A052 
			 
			
			1 
			 
			
			0 
			 
		 
		
			
			A054 
			 
			
			1    2 
			 
			
			0 
			 
		 
		
			
			A059 
			 
			
			1 
			 
			
			0 
			 
		 
		
			
			A061 
			 
			
			4    5 
			 
			
			1 
			 
		 
		
			
			A062 
			 
			
			2    3 
			 
			
			0 
			 
		 
		
			
			AA24 (francese) 
			 
			
			2    3 
			 
			
			0 
			 
		 
		
			
			AB24 (inglese) 
			 
			
			18    25 
			 
			
			5    7 
			 
		 
		
			
			AC24 (spagnolo) 
			 
			
			8    11 
			 
			
			2    3 
			 
		 
		
			
			DOCENTI ITP SECONDARIA II^ 
			 
		 
		
			
			CLASSE DI CONCORSO 
			 
			
			N. POSTI 
			 
			
			RISERVA 30% 
			 
		 
		
			
			B003 
			 
			
			7   9 
			 
			
			2 
			 
		 
		
			
			B006 
			 
			
			3     4 
			 
			
			0    1 
			 
		 
		
			
			B007 
			 
			
			3    4 
			 
			
			0    1 
			 
		 
		
			
			B008
			 
			         2 
			              0 
		 
		
			
			B009 
			 
			
			2   3 
			 
			
			0 
			 
		 
		
			
			B011 
			 
			
			23     32 
			 
			
			6    9 
			 
		 
		
			
			B012 
			 
			
			16     22 
			 
			
			4    6 
			 
		 
		
			
			B014 
			 
			
			5     7 
			 
			
			1   2 
			 
		 
		
			
			B015 
			 
			
			15    21 
			 
			
			4    6 
			 
		 
		
			
			B016 
			 
			
			28     39 
			 
			
			8    11 
			 
		 
		
			
			B017 
			 
			
			72    100 
			 
			
			21    30 
			 
		 
		
			
			B018 
			 
			
			12    16 
			 
			
			3    4 
			 
		 
		
			
			B020 
			 
			
			7    9 
			 
			
			2 
			 
		 
		
			
			B021 
			 
			
			1     2 
			 
			
			0 
			 
		 
		
			
			B022 
			 
			
			20     27 
			 
			
			6     8 
			 
		 
		
			
			B024 
			 
			
			1 
			 
			
			0 
			 
		 
		
			
			SOSTEGNO SECONDARIA II^ (SUPERIORI) 
			 
		 
		
			
			CLASSE DI CONCORSO 
			 
			
			N. POSTI 
			 
			
			RISERVA 30% 
			 
		 
		
			
			ADSS 
			 
			
			40    69 
			 
			
			12    20