Primo piano

Sulla base dei dati forniti fino ad oggi dall’Istat è possibile simulare la perequazione (cioè l’aumento) spettante sulle pensioni dall’1.01.2024. Il calcolo aggiornato a settembre 2023 prevede un’aliquota provvisoria pari al (pubblicato il 17/10/2023)
Continua ...

La data di scadenza per le domande di cessazione, che devono essere fatte esclusivamente on line con la funzione POLIS Istanze On Line (https://www.istruzione.it/polis/Istanzeonline.htm), è il 23/10/2023 alle ore 23.59 (i dirigenti scolastici entro le ore 23,59 del 28 febbraio 2024). (pubblicato il 16/10/2023)
Continua ...

Si pubblicano il provvedimento di questo Ufficio prot. n. 4679 del 06/10/2023 e i relativi allegati. Il personale individuato dovrà assumere servizio entro le h 8:00 del giorno 09 ottobre 2023. (pubblicato il 06/10/2023)
Continua ...

Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, nella G.U. n. 228 del 29.09.2023, il D.L. del 29.09.2023, n. 132 entrato in vigore il 30.09.2023, con disposizioni urgenti in materia di proroga di termini normativi. Tra le varie disposizioni, di particolare interesse per i lavoratori, è presente la proroga al 31.12.2023 del diritto allo smart working per i lavoratori dipendenti (pubblici e privati) cd. fragili. (pubblicato il 05/10/2023)
Continua ...

Si pubblica la nota prot. 4558 del 03.10.2023 e il modulo per la presentazione della richiesta di permessi straordinari per il diritto allo studio del personale scolastico esclusivamente per la frequenza dei corsi TFA sostegno per il periodo ottobre-dicembre anno solare 2023, la richiesta dovrà essere presentata entro le ore 13.00 di giovedì 5 ottobre 2023. (pubblicato il 03/10/2023)
Continua ...
(2)(3)(4)(5)(6)(7)(8)(9).jpg)
Pubblichiamo la scheda sintetica illustrativa dei contenuti della “NADEF 2023” (Nota di Aggiornamento del Documento di Economia e Finanza 2023) predisposta a cura della Segreteria Generale degli Uffici e dei Coordinatori. (pubblicato il 03/10/2023)
Continua ...

Le funzioni per esprimere l’ordine di preferenza delle province saranno aperte da oggi 3 ottobre 2023 e fino a tutto il giorno 5 ottobre 2023. (pubblicato il 03/10/2023)
Continua ...
(2)(3)(4)(5)(6)(7)(8).jpg)
Si pubblica una scheda sintetica esplicativa dei contenuti del DPCM relativo al “NUOVO PERCORSO DI ABILITAZIONE ALL’INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA di I° e II° grado”, una lettura semplificata e alcune FAQ che verranno aggiornate in base ai chiarimenti che perverranno (pubblicato il 02/10/2023)
Continua ...

La Segreteria Provinciale di Forlì-Cesena sta predisponendo un ulteriore ricorso al Giudice del Lavoro del Tribunale di Forlì, potranno aderire i soli ISCRITTI IN REGOLA CON IL TESSERAMENTO PER IL 2025 e coloro che regolarizzeranno l'iscrizione all'atto del deposito del ricorso. (pubblicato il 30/09/2023)
Continua ...

Si pubblicano il provvedimento di questo Ufficio prot.n. 4500 del 28.09.2023 e i relativi allegati. Il personale individuato dovrà assumere servizio entro le h 8:00 del giorno 02 ottobre 2023. (pubblicato il 28/09/2023)
Continua ...
INTERPELLI DOCENTI REGIONE EMILIA ROMAGNA
OPENFORM-CONVENZIONE
ABILITAZIONI 30 CFU CLICCA QUI
CERTIFICAZIONI INFORMATICHE CLICCA QUI
CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE - CLIL CLICCA QUI
LAUREE TIRENNALI-MAGISTRALI-ESAMI SINGOLI CLICCA QUI
ARAN - CHIARIMENTI E ORIENTAMENTI
RACCOLTA DI CHIARIMENTI E ORIENTAMENTI DELL'ARAN
Servizi di CAF e Patronato
DICHIARAZIONE DEI REDDITI 730 E IMU clicca qui
NASPI - DISOCCUPAZIONE clicca qui
ASSEGNO UNICO E UNIVERSALE - ISEE 2024 clicca qui
SUCCESSIONI - COMODATO D’USO - LOCAZIONI - COLF e BADANTI clicca qui
PER APPUNTAMENTO PRENOTARSI ON LINE clicca qui
NOTIZIE U.Di.Con. Unione dei Consumatori
ASSICURAZIONE GRATUITA ISCRITTI
Ufficio legale
Scuole italiane all'estero
Messaggi e Circolari dell'INPS
BANDI INPS/INPDAP:
CORRIERI
ANNO 2025
CONVENZIONI E SCONTI PER I TESSERATI SNALS