Scheda sintetica sul percorso annuale FIT (Formazione iniziale e Tirocinio)
•     D.M. 14 dicembre 2017, n. 984 •     C.M. 21 settembre 2018, n. 41693 Cosa si fa durante il FIT •     I docenti ammessi al percorso annuale FIT svolgono un progetto ricerca-azione. •     Il progetto è proposto dal docente e dal tutor al dirigente scolastico e il contenuto deve essere coerente con l’assegnazione del docente alle classi, con le attività didattiche e con il PTOF della scuola, oltre che con le Indicazioni nazionali per il primo ciclo e per i Licei, alle Linee guida per gli Istituti tecnici e professionali. Le verifiche in itinere •     Le verifiche in itinere consistono in attività di osservazione in classe a cura del tutor; le sequenze di osservazione sono oggetto di progettazione preventiva e di successivo confronto e rielaborazione con il tutor e sono oggetto di specifica relazione del docente partecipante al percorso annuale. •     Alle attività di osservazione sono dedicate almeno 24 ore.   Il portfolio professionale •     Il docente inserito nel percorso annuale FIT cura la predisposizione di un portfolio professionale, in formato digitale, che dovrà contenere: •     il curriculum formativo e professionale; •     il bilancio delle competenze, da redigersi all’inizio e al termine del percorso; •     la progettazione didattica annuale; •     il progetto di ricerca-azione; •     il piano di sviluppo professionale. •     Entro il mese di novembre 2018, sul sito dell’Indire sarà disponibile una specifica sezione dedicata.   La valutazione finale •     L’esame di valutazione consiste in un colloquio sulle attività svolte nel percorso annuale. •     La commissione si avvale anche della documentazione contenuta nel portfolio professionale, trasmesso alla commissione stessa almeno cinque giorni prima della data fissata per il colloquio. •     Per essere ammesso alla valutazione finale il docente deve aver svolto almeno 180 giorni di servizio effettivamente prestato, dei quali    almeno 120 di attività didattica. •     I 180 giorni di servizio e i 120 di attività didattica sono proporzionalmente ridotti per i docenti neoassunti in servizio con prestazione o orario inferiore su cattedra o posto. •     In caso di valutazione finale positiva, il docente è assunto a tempo indeterminato. •     In caso di valutazione finale negativa, il contratto è risolto alla scadenza e il percorso annuale FIT non è ripetibile.   La commissione •     La commissione di valutazione è presieduta dal Dirigente scolastico della scuola ove il docente ha svolto il percorso annuale, da tre docenti dell’istituzione scolastica di cui due scelti dal collegio docenti e uno dal consiglio di istituto e dal docente cui sono affidate le funzioni di tutor scolastico   Assegnazione del tutor •     Il docente tutor è designato dal dirigente scolastico, sentito il parere del collegio dei docenti. •     Un docente tutor segue, di norma, al massimo tre docenti neo-assunti. •     Il docente tutor appartiene, nella scuola secondaria, alla medesima classe di concorso dei docenti neo-assunti a lui affidati. 
| Categoria: News provinciali | Data di pubblicazione: 04/10/2018 | 
| Sottocategoria: Anno 2018 | Data ultima modifica: 04/10/2018 | 
| Permalink: SCHEDA SINTETICA SUL PERCORSO ANNUALE FIT | Tag: SCHEDA SINTETICA SUL PERCORSO ANNUALE FIT | 
| Inserita da admin | Visualizzazioni: 971 | 
| Feed RSS | Stampa la pagina | 
ABILITAZIONI 30-36-60 CFU CLICCA QUI
CERTIFICAZIONI INFORMATICHE CLICCA QUI
CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE - CLIL CLICCA QUI
LAUREE TIRENNALI-MAGISTRALI-ESAMI SINGOLI CLICCA QUI
CONTATTI TEL.0543 020059
MAIL cafitaliaforli@fnaemiliaromagna.it
 DICHIARAZIONE DEI REDDITI 730 E IMU clicca qui
DICHIARAZIONE DEI REDDITI 730 E IMU clicca qui
NASPI - DISOCCUPAZIONE clicca qui
ASSEGNO UNICO E UNIVERSALE - ISEE 2024 clicca qui
SUCCESSIONI - COMODATO D’USO - LOCAZIONI - COLF e BADANTI clicca qui
PER APPUNTAMENTO PRENOTARSI ON LINE clicca qui
BANDI INPS/INPDAP:
.jpg) 
   
ANNO 2025
 



.jpg)






 
   



