Vai al menų principale Vai al menų secondario Vai ai contenuti Vai a fondo pagina
SNALS Confsal - Sindacato Nazionale Autonomo Lavoratori Scuola - Sede provinciale di Forlė-Cesena
SNALS Confsal - Sindacato Nazionale Autonomo Lavoratori Scuola - Sede provinciale di Forlė-Cesena
OPENFORM - ADESIONE CORSI SOSTEGNO (INDIRE)

AVVISO OPENFORM

Vi informiamo che sono aperte le iscrizioni per l'a.a. 2024/2025, per i percorsi di specializzazione sul sostegno, ai sensi degli articoli 6 e 7 del decreto-legge 31 maggio 2024, n. 71, convertito, con modificazioni, dalla legge 29 luglio 2024, n. 106.

  • Percorsi riservati a DOCENTI CON SERVIZIO SCOLASTICO SU SOSTEGNO IN ITALIA (Art. 6 DL 71/2024) :
    • 40 CFU - Riservato ai docenti in possesso del titolo di accesso all’insegnamento, che abbiano maturato almeno 3 anni di servizio scolastico sul sostegno negli ultimi 5 anni, anche non continuativi, nel medesimo grado di istruzione, entro il 31 Agosto 2024;
  • Percorsi per DOCENTI CON TITOLO ESTERO NON RICONOSCIUTO (Art. 7 DL 71/2024) riservato ai docenti che hanno conseguito all’estero una specializzazione sul sostegno, il cui riconoscimento è pendente o oggetto di contenzioso, e che abbiano rinunciato all’istanza di riconoscimento, così articolati:
    • 48 CFU - Riservato a docenti con titolo di specializzazione sul sostegno conseguito all’estero; il candidato dovrà dar prova dell’avvenuta rinuncia mediante comunicazione degli estremi della stessa in fase di iscrizione.
    • 36 CFU - Riservato a docenti che abbiano maturato almeno 1 anno di servizio scolastico in Italia e che abbiano acquisito il titolo di specializzazione sul sostegno all’estero. Il candidato dovrà dar prova dell’avvenuta rinuncia mediante comunicazione degli estremi della stessa in fase di iscrizione.

La presentazione della domanda di preselezione e il pagamento del relativo contributo potranno essere effettuati entro il 13 Luglio.

Tutte le graduatorie saranno pubblicate il giorno 16 luglio 2025 e saranno scaricabili sul sito dell'Ateneo Mercatorum.

MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

Per presentare la domanda di preselezione è necessario collegarsi al portale OpenForm a voi dedicato;

Selezionare nella sezione "CORSI IN EVIDENZA" la Tipologia di Percorso abilitante a cui si vuole partecipare;

1 Cliccare su “Compila la domanda in linea” ;

2 Procedere alla compilazione dei dati anagrafici e del titolo di accesso;

3. Allegare i documenti sottoelencati (*)

Dopo aver inserito i dati richiesti, confermare e salvare la domanda di pre-iscrizione;

 

Al termine della domanda, lo studente PRE-ISCRITTO riceverà sulla casella di posta elettronica indicata in fase di pre-iscrizione:

1 Password di accesso ad un link personale;

2_Link personale per caricare i documenti valutabili ai fini della graduatoria finale. (Vedi tabella in allegato)

Il costo del contributo obbligatorio di pre-iscrizione è di 100€.

 

COSTI PERCORSI ABILITANTI:

Percorso di tipo 36 CFU: 900€

Percorso di tipo 40 CFU: 1300€

Percorso di tipo 48 cfu 1500€

(*) DOCUMENTI NECESSARI PER L’ISCRIZIONE

  • copia digitale del documento di riconoscimento;
  • copia digitale tessera sanitaria;
  • certificato di laurea;
  • certificato titolo estero per 36/48 cfu;
  • certificati di servizio per la dichiarazione del servizio prestato per 36/40 cfu;
  • Istanza di avvenuta rinuncia mediante comunicazione degli estremi della stessa in fase di iscrizione per i percorsi 36/48 cfu.

MODALITA’ DI SVOLGIMENTO DEL PERCORSO FORMATIVO

I percorsi erogati dall’Ateneo prevedono l’acquisizione di 40 Crediti Formativi Universitari (CFU). I percorsi si svolgono, ai sensi dell’articolo 1, comma 3, e dell’articolo 3, comma 5, del decreto del Ministero dell’Istruzione e del Merito del 24 aprile 2025 n. 75, in non meno di quattro mesi e si concludono entro il 31 dicembre 2025.

1. I percorsi, ai sensi dell’articolo 3, comma 6, del del decreto del Ministero dell’Istruzione e del Merito del 24 aprile 2025 n. 75, si articolano in attività formative obbligatorie relative agli insegnamenti e ai laboratori:
questi ultimi diversificati per ciascun grado di istruzione e riferiti alle tematiche indicate nell’Allegato B al decreto del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca del 30 settembre 2011.

2. Il tirocinio diretto e il tirocinio indiretto s’intendono assolti dal servizio prestato su posto di sostegno per almeno tre anni scolastici nei cinque anni precedenti.

3. Le attività formative relative agli insegnamenti si svolgono in modalità telematica comunque sincrona; è consentita la modalità asincrona per una percentuale non superiore al 10% delle ore previste per tali insegnamenti. I laboratori sono svolti esclusivamente in modalità sincrona.

4. Nel caso di funzionamento di più percorsi, le attività telematiche comunque sincrone, affidate a uno stesso docente,non possono svolgersi contemporaneamente nel medesimo orario.

5. Le assenze sono consentite nella misura massima del 10% sul totale delle attività.

6. Sono previsti esami in presenza al termine di ciascun insegnamento e di ciascun laboratorio, con valutazione in trentesimi. Gli esami s’intendono superati con voto non inferiore a 18/30.

7. Le lezioni dei percorsi di specializzazione di cui al presente decreto, avranno inizio, presumibilmente, nell’ultima settimana di luglio 2025 per concludersi nel mese di dicembre 2025.

8. Gli insegnamenti e i laboratori saranno impartiti prevalentemente dal venerdì, alla domenica, fatte salve situazioni a oggi impreviste e/o imprevedibili. Da fine luglio 2025 sino all’inizio dell’anno scolastico 2025/2026, potranno essere erogati anche nei giorni infrasettimanali.

9. Esclusivamente per il percorso di 48 CFU è previsto lo svolgimento di attività di tirocinio diretto come stabilito nell’Allegato A del D.I. del 24 aprile 2025 n. 77. L’attività di tirocinio diretto non può essere svolta in modalità online, bensì in modalità in presenza presso istituzioni scolastiche diversificate per grado d’istruzione.

I percorsi si concludono con l’esame finale secondo le modalità indicate all’articolo 13 del presente decreto.

Restando a disposizione per ogni informazione o chiarimento, l’occasione è gradita per porgere i più cordiali saluti.

 +39 3936462612       +39 0815371934


Categoria: News provincialiData di pubblicazione: 30/06/2025
Sottocategoria: ANNO 2025Data ultima modifica: 08/07/2025 10:46:10
Permalink: OPENFORM - ADESIONE CORSI SOSTEGNO (INDIRE)Tag: OPENFORM - ADESIONE CORSI SOSTEGNO (INDIRE)
Inserita da PSVisualizzazioni: 377
Pagina disponibile anche nella sezione: News provinciali - ANNO 2025

 Feed RSSStampa la pagina 
INTERPELLI DOCENTI REGIONE EMILIA ROMAGNA
INTERPELLI DOCENTI REGIONE EMILIA ROMAGNA

OPENFORM-CONVENZIONE
OPENFORM-CONVENZIONE

ABILITAZIONI 30 CFU  CLICCA QUI 

CERTIFICAZIONI INFORMATICHE CLICCA QUI

CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE - CLIL CLICCA QUI

LAUREE TIRENNALI-MAGISTRALI-ESAMI SINGOLI  CLICCA QUI


ARAN - CHIARIMENTI E ORIENTAMENTI
ARAN - CHIARIMENTI E ORIENTAMENTI

RACCOLTA DI CHIARIMENTI E ORIENTAMENTI DELL'ARAN


Servizi di CAF e Patronato

 

DICHIARAZIONE DEI REDDITI 730 E IMU clicca qui

   

NASPI - DISOCCUPAZIONE clicca qui

 

 

 

 ASSEGNO UNICO E UNIVERSALE - ISEE 2024   clicca qui

SUCCESSIONI - COMODATO D’USO - LOCAZIONI - COLF e BADANTI clicca qui

PER APPUNTAMENTO PRENOTARSI ON LINE clicca qui


NOTIZIE U.Di.Con. Unione dei Consumatori
NOTIZIE U.Di.Con. Unione dei Consumatori

ASSICURAZIONE GRATUITA ISCRITTI
ASSICURAZIONE GRATUITA ISCRITTI

Ufficio legale
Ufficio legale

Scuole italiane all'estero
Scuole italiane all'estero

Messaggi e Circolari dell'INPS
Messaggi e Circolari dell'INPS

CORRIERI

   ANNO 2022

   ANNO 2023

  ANNO 2024

  ANNO 2025

 

  ANNO 2022

  ANNO 2023

  ANNO 2024

 ANNO 2025

   

 ANNO 2023

 ANNO 2024

 ANNO 2025


 


CONVENZIONI E SCONTI PER I TESSERATI SNALS
CONVENZIONI E SCONTI PER I TESSERATI SNALS

Torna indietro Torna su: access key 5
HTML5+CSS3
Copyright © 2007/2021 by www.massimolenzi.com - Credits
Utenti connessi: 3899
N. visitatori: 9275219