Vai al menų principale Vai al menų secondario Vai ai contenuti Vai a fondo pagina
SNALS Confsal - Sindacato Nazionale Autonomo Lavoratori Scuola - Sede provinciale di Forlė-Cesena
SNALS Confsal - Sindacato Nazionale Autonomo Lavoratori Scuola - Sede provinciale di Forlė-Cesena
Borse di Studio a.s. 2025-2026

Istruzione - Borse di Studio a.s. 2025-2026

 

Informazioni sul Bando di Borsa di Studio a.s. 2025-2026

La Regione Emilia-Romagna con propria Delibera n. 1165 del 14/07/2025 ha approvato i criteri per l'assegnazione delle Borse di Studio a.s. 2025/2026.

Come per l'anno scorso la Regione intende assegnare con un unico bando sia le risorse regionali che quelle statali rese disponibili dal Dlgs n. 63/2017, finalizzate sempre all'erogazione di benefici al fine di ridurre il rischio di abbandono scolastico e sostenere gli studenti in disagiate condizioni economiche, garantendo parità di trattamento e uniformità sul territorio regionale e prevedendo che i benefici siano riconosciuti a tutti gli studenti idonei compatibilmente con le risorse disponibili.

Tempistiche e modalità

La Regione Emilia-Romagna ha previsto una procedura unica che prevede per tutti gli studenti:

- apertura del bando dal 04/09/2025

- scadenza per la presentazione delle domande al 24/10/2025 (ore 18:00)

Le domande andranno presentate esclusivamente on-line attraverso l'applicativo Er.Go (Azienda Regionale per il diritto agli studi superiori) all'indirizzo https://scuola.er-go.it da uno dei genitori o da chi rappresenta legalmente il minore o dallo studente se maggiorenne.

L'accesso all'applicativo può essere effettuato solo tramite SPID, CIE o CNS. Allo stesso indirizzo sarà reperibile anche la guida per la compilazione.

La domanda potrà essere compilata gratuitamente anche presso i CAF convenzionati come da elenco che sarà scaricabile sulla pagina di accesso all’applicativo all’indirizzo https://scuola.er-go.it/

Chi può fare domanda

Le risorse disponibili saranno destinate alle borse di studio per i frequentanti ed iscritti, residenti sul territorio provinciale, come segue:

Risorse regionali:

  • alle prime due classi delle scuole secondarie di II grado del sistema nazionale di istruzione;
  • al secondo e terzo anno dell'IeFP presso un organismo di formazione professionale accreditato per l'obbligo di istruzione che opera nel Sist. regionale IeFP;
  • alle tre annualità dei progetti personalizzati dell'IeFP di cui al comma 2, art. 11 della L.R. 5/2011 presso un organismo di formazione professionale accreditato per l'obbligo di istruzione che opera nel SIstema regionale IeFP;

Risorse Ministeriali:

  • all'ultimo triennio delle scuole secondarie di II grado del sistema nazionale di istruzione.

Il possesso del requisito reddituale, rappresentato dall’Indicatore della Situazione Economica Equivalente – ISEE del richiedente, in corso di validità, dovrà rientrare nelle seguenti fasce:

  • Fascia 1: ISEE da € 0 a € 10.632,94 - La Regione soddisferà integralmente le domande ammissibili rientranti in questa fascia;
  • Fascia 2: ISEE da € 10.632,95 a € 15.748,78 - In questo caso invece la Regione valuterà l'opportunità di ampliare la platea di destinatari prendendo in considerazione anche le domande presentate da coloro che rientrano nella fascia 2.

Gli studenti devono avere un'età non superiore a 24 anni, ossia nati a partire dal 01/01/2001. Il requisito dell'età non si applica agli studenti disabili ai sensi della Legge n. 104/1992.

Qui è possibile scaricare il Bando Provinciale e un volantino di sintesi.

Nel caso di studente maggiorenne la domanda può essere presentata dal genitore/tutore purchè delegato dallo studente stesso. La delega va scaricata e caricata direttamente dal portale Er.go allegando anche i documenti d'identità, pena la nullità della domanda.


PER SAPERNE DI PIU'


Categoria: News provincialiData di pubblicazione: 14/08/2025
Sottocategoria: ANNO 2025Data ultima modifica: 14/08/2025
Permalink: Borse di Studio a.s. 2025-2026Tag: Borse di Studio a.s. 2025-2026
Inserita da PSVisualizzazioni: 5
Pagina disponibile anche nella sezione: News provinciali - ANNO 2025

 Feed RSSStampa la pagina 
INTERPELLI DOCENTI REGIONE EMILIA ROMAGNA
INTERPELLI DOCENTI REGIONE EMILIA ROMAGNA

OPENFORM-CONVENZIONE
OPENFORM-CONVENZIONE

ABILITAZIONI 30 CFU  CLICCA QUI 

CERTIFICAZIONI INFORMATICHE CLICCA QUI

CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE - CLIL CLICCA QUI

LAUREE TIRENNALI-MAGISTRALI-ESAMI SINGOLI  CLICCA QUI


ARAN - CHIARIMENTI E ORIENTAMENTI
ARAN - CHIARIMENTI E ORIENTAMENTI

RACCOLTA DI CHIARIMENTI E ORIENTAMENTI DELL'ARAN


Servizi di CAF e Patronato

 

DICHIARAZIONE DEI REDDITI 730 E IMU clicca qui

   

NASPI - DISOCCUPAZIONE clicca qui

 

 

 

 ASSEGNO UNICO E UNIVERSALE - ISEE 2024   clicca qui

SUCCESSIONI - COMODATO D’USO - LOCAZIONI - COLF e BADANTI clicca qui

PER APPUNTAMENTO PRENOTARSI ON LINE clicca qui


NOTIZIE U.Di.Con. Unione dei Consumatori
NOTIZIE U.Di.Con. Unione dei Consumatori

ASSICURAZIONE GRATUITA ISCRITTI
ASSICURAZIONE GRATUITA ISCRITTI

Ufficio legale
Ufficio legale

Scuole italiane all'estero
Scuole italiane all'estero

Messaggi e Circolari dell'INPS
Messaggi e Circolari dell'INPS

CORRIERI

   ANNO 2022

   ANNO 2023

  ANNO 2024

  ANNO 2025

 

  ANNO 2022

  ANNO 2023

  ANNO 2024

 ANNO 2025

   

 ANNO 2023

 ANNO 2024

 ANNO 2025


 


CONVENZIONI E SCONTI PER I TESSERATI SNALS
CONVENZIONI E SCONTI PER I TESSERATI SNALS

Torna indietro Torna su: access key 5
HTML5+CSS3
Copyright © 2007/2021 by www.massimolenzi.com - Credits
Utenti connessi: 859
N. visitatori: 9438873