Vai al menų principale Vai al menų secondario Vai ai contenuti Vai a fondo pagina
SNALS Confsal - Sindacato Nazionale Autonomo Lavoratori Scuola - Sede provinciale di Forlė-Cesena
SNALS Confsal - Sindacato Nazionale Autonomo Lavoratori Scuola - Sede provinciale di Forlė-Cesena
MIM INFORMATIVA PERCORSI ABILITANTI E SOSTEGNO

RESOCONTO INCONTRO AL MIM DI INFORMATIVA SU: NUOVI PERCORSI ABILITANTI, PERCORSI DI SPECIALIZZAZIONE SUL SOSTEGNO E AVVIO DELL’ANNO SCOLASTICO

Nel pomeriggio di oggi si è tenuto l’incontro di informativa concernente:
- Nuovi percorsi abilitanti per gli anni scolastici 2024/2025 e 2025/2026;
- Percorsi di specializzazione sul sostegno di cui al D.L. 71/2024;
- Avvio dell’anno scolastico.
Per l’Amministrazione erano presenti la Dott.ssa Carmela Palumbo, Capo Dipartimento, la dott.ssa Antonella Tozza, Direttore Generale degli ordinamenti e la dott.ssa Maria Assunta Palermo, Direttore Generale del Personale.
Per quanto riguarda il primo punto della riunione, dove erano presenti i rappresentanti del MUR, è stato fatto un resoconto sul primo percorso PNRR abilitante relativo all’anno scolastico 2024/2025 rispetto al quale l’Amministrazione ha confermato l’attivazione di corsi abilitanti per tutte le classi di concorso, tranne per alcune classi di concorso i cui aspiranti erano in numero esiguo.
Rimangono da completare i percorsi abilitanti per circa 100 unità che non hanno potuto svolgere il percorso per motivi organizzativi. Costoro potranno completare il percorso entro il 31 dicembre e convertire il loro contratto a tempo determinato in contratto a tempo indeterminato.
I nuovi percorsi abilitanti per l’anno 2025/2026 avranno inizio ai primi di gennaio 2026 e si concluderanno entro il 30 giugno 2026, consentendo così agli abilitati di inserirsi nella prima fascia delle GPS e di poter partecipare ai prossimi concorsi da abilitati. La nostra delegazione ha chiesto di verificare se relativamente alle unità che hanno i percorsi in sospeso, i corsi sono effettivamente iniziati. Inoltre ha sollevato nuovamente il problema della procedura di preiscrizione per beneficiare dei permessi studio, con scadenza 15 novembre, rispetto ai corsi abilitanti che partiranno a gennaio. E’ stato chiesto un prospetto sul fabbisogno dei prossimi corsi abilitanti per una loro puntuale programmazione. La nostra delegazione ha poi avanzato la proposta di permettere il passaggio automatico del contratto a T.D., finalizzato al ruolo, in contratto a T.I. all’ottenimento dell’abilitazione. Ha proposto infine che durante il contratto a tempo determinato i giorni di lezione siano riconosciuti come assolvimento dell’obbligo del tirocinio diretto.
Per quanto riguarda il secondo punto, sono state consegnate ed illustrate le tabelle di attivazione dei corsi relativi all’art. 6 e 7 del D.L. 71/2024, che vengono allegate in area riservata.
Per quanto riguarda il terzo punto, avvio dell’anno scolastico, sono state illustrate le tabelle di sintesi delle operazioni di reclutamento per l’a.s. 2025/2026 al 24/09/2025 per il personale docente ed ATA che vengono allegate in area riservata. Per i docenti per l’anno scolastico 2025/26 risultano 52.885 posti vacanti, ma il decreto ministeriale ha autorizzato solo 48.504 immissioni in ruolo. Al 24 settembre erano stati assunti a tempo indeterminato appena 29.685 docenti, con la possibilità di assumerne altri 4.403 entro il 31 dicembre 2025. Le procedure PNRR hanno portato all’assunzione di 18.566 insegnanti, mentre gli idonei al concorso 2020 sono solo 1.821. Per gli insegnanti di religione cattolica le assunzioni stabili si fermano a 6.022 unità. La nostra delegazione ha chiesto lo scorrimento dellegraduatorie fino a concorrenza dei posti autorizzati. Per il personale ATA le assunzioni per i vari profili sono di poco al di sotto del contingente dei posti autorizzati.


Categoria: News provincialiData di pubblicazione: 08/10/2025
Sottocategoria: ANNO 2025Data ultima modifica: 08/10/2025 16:24:36
Permalink: MIM INFORMATIVA PERCORSI ABILITANTI E SOSTEGNOTag: MIM INFORMATIVA PERCORSI ABILITANTI E SOSTEGNO
Inserita da psVisualizzazioni: 65
Pagina disponibile anche nella sezione: News provinciali - ANNO 2025

 Feed RSSStampa la pagina 
INTERPELLI DOCENTI REGIONE EMILIA ROMAGNA
INTERPELLI DOCENTI REGIONE EMILIA ROMAGNA

OPENFORM-CONVENZIONE
OPENFORM-CONVENZIONE

ABILITAZIONI 30-36-60 CFU  CLICCA QUI 

CERTIFICAZIONI INFORMATICHE CLICCA QUI

CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE - CLIL CLICCA QUI

LAUREE TIRENNALI-MAGISTRALI-ESAMI SINGOLI  CLICCA QUI


Servizi di CAF e Patronato

 CONTATTI  TEL.0543 020059

 MAIL  cafitaliaforli@fnaemiliaromagna.it

DICHIARAZIONE DEI REDDITI 730 E IMU clicca qui

   

NASPI - DISOCCUPAZIONE clicca qui

 

 

 

 ASSEGNO UNICO E UNIVERSALE - ISEE 2024   clicca qui

SUCCESSIONI - COMODATO D’USO - LOCAZIONI - COLF e BADANTI clicca qui

PER APPUNTAMENTO PRENOTARSI ON LINE clicca qui


NOTIZIE U.Di.Con. Unione dei Consumatori
NOTIZIE U.Di.Con. Unione dei Consumatori

ASSICURAZIONE GRATUITA ISCRITTI
ASSICURAZIONE GRATUITA ISCRITTI

Ufficio legale
Ufficio legale

Scuole italiane all'estero
Scuole italiane all'estero

Messaggi e Circolari dell'INPS
Messaggi e Circolari dell'INPS

CORRIERI

   ANNO 2022

   ANNO 2023

  ANNO 2024

  ANNO 2025

 

  ANNO 2022

  ANNO 2023

  ANNO 2024

 ANNO 2025

   

 ANNO 2023

 ANNO 2024

 ANNO 2025


 


CONVENZIONI E SCONTI PER I TESSERATI SNALS
CONVENZIONI E SCONTI PER I TESSERATI SNALS

Torna indietro Torna su: access key 5
HTML5+CSS3
Copyright © 2007/2021 by www.massimolenzi.com - Credits
Utenti connessi: 4389
N. visitatori: 9813205