Vai al menų principale Vai al menų secondario Vai ai contenuti Vai a fondo pagina
SNALS Confsal - Sindacato Nazionale Autonomo Lavoratori Scuola - Sede provinciale di Forlė-Cesena
SNALS Confsal - Sindacato Nazionale Autonomo Lavoratori Scuola - Sede provinciale di Forlė-Cesena
RICHIESTA INDENNITA' DI DISOCCUPAZIONE NASPI

RICHIESTA INDENNITA’ DI DISOCCUPAZIONE NASPI

Il personale precario che termina il proprio rapporto di lavoro (supplenza fino al termine delle lezioni/esami, termine attività didattiche o qualsiasi altra data) può presentare domanda per la Nuova Assicurazione Sociale per l'Impiego ( NASpI), indennità mensile di disoccupazione, istituita dall'articolo 1, decreto legislativo 4 marzo 2015, n. 22 – che sostituisce le precedenti prestazioni di disoccupazione ASpI e MiniASpI – in relazione agli eventi di disoccupazione involontaria che si sono verificati a decorrere dal 1° maggio 2015. La NASpI viene erogata su domanda dell'interessato.

A chi è rivolta

La NASpI spetta ai lavoratori con rapporto di lavoro subordinato che hanno perduto involontariamente l'occupazione, compresi:

  • apprendisti;
  • soci lavoratori di cooperative con rapporto di lavoro subordinato con le medesime cooperative;
  • personale artistico con rapporto di lavoro subordinato;
  • dipendenti a tempo determinato delle pubbliche amministrazioni (ndr lavoratori della scuola).

DECORRENZA E DURATA

L'indennità di disoccupazione NASpI spetta a partire:

  • dall'ottavo giorno successivo alla data di cessazione del rapporto di lavoro, se la domanda viene presentata entro l'ottavo giorno. Dal giorno successivo alla presentazione della domanda, se presentata dopo l'ottavo giorno successivo alla cessazione, ma entro i termini di legge;
  • dall'ottavo giorno successivo al termine del periodo di maternità, malattia, infortunio sul lavoro/malattia professionale o preavviso, se la domanda viene presentata entro l'ottavo giorno. Dal giorno successivo alla presentazione della domanda, se presentata dopo l'ottavo giorno ma entro i termini di legge;
  • dal trentottesimo giorno successivo al licenziamento per giusta causa, se la domanda viene presentata entro il trentottesimo giorno. Dal giorno successivo alla presentazione della domanda, se presentata oltre il trentottesimo giorno successivo al licenziamento, ma entro i termini di legge.

Al seguente link https://www.inps.it/nuovoportaleinps/default.aspx?itemdir=50593 del portale INPS tutte le modalità, limiti di reddito e percentuali spettanti.

Chi intende usufruire dei servizi del nostro PATRONATO EPAS, per la richiesta dell'indennità, dovrà presentarsi, previo appuntamento, con i moduli compilati che trovate in allegato. Il modulo NASPI 2019 nel quale oltre ai dati personali e del datore di lavoro, è necessario prestare attenzione al secondo foglio inserendo eventuali redditi da lavori occasionali che si prevedono di svolgere durante il periodo di disoccupazione. Il modulo SR163, richiesta di pagamento, va compilato con le coordinate bancarie/postali su cui si vuole accreditare la NASPI, IL MODULO DEVE ESSERE TIMBRATO E FIRMATO DALLA BANCA/POSTE. Si consiglia di anticipare la scansione dei moduli e del documento di riconoscimento alla seguente mail snals@snalsforli.it , in ogni caso all’appuntamento deve essere presente l’interessato per la firma della richiesta.

Abbiamo attivato il servizio di prenotazione ONLINE per il PATRONATO Clicca QUI oppure inquadra con la tua fotocamera il QR code 

 


Documenti allegati:

Categoria: News provincialiData di pubblicazione: 18/06/2019
Sottocategoria: Anno 2019Data ultima modifica: 18/06/2019 10:53:47
Permalink: RICHIESTA INDENNITA' DI DISOCCUPAZIONE NASPITag: RICHIESTA INDENNITA' DI DISOCCUPAZIONE NASPI
Inserita da SPVisualizzazioni: 1568
Pagina disponibile anche nella sezione: News provinciali - Anno 2019

 Feed RSSStampa la pagina 
ALLERTA METEO EMILIA ROMAGNA
ALLERTA METEO EMILIA ROMAGNA

Servizi di CAF e Patronato

  

 

DICHIARAZIONE DEI REDDITI 730 E IMU clicca qui

 

     NASPI - DISOCCUPAZIONE clicca qui

 

 

      ASSEGNO UNICO E UNIVERSALE - ISEE 2023   clicca qui

 

 

SUCCESSIONI - COMODATO D’USO - LOCAZIONI - COLF e BADANTI clicca qui

PER APPUNTAMENTO PRENOTARSI ON LINE clicca qui


NOTIZIE U.Di.Con. Unione dei Consumatori
NOTIZIE U.Di.Con. Unione dei Consumatori

ASSICURAZIONE GRATUITA ISCRITTI
ASSICURAZIONE GRATUITA ISCRITTI

Ufficio legale
Ufficio legale

Scuole italiane all'estero
Scuole italiane all'estero

Messaggi e Circolari dell'INPS
Messaggi e Circolari dell'INPS

CORRIERI

   ANNO 2022

   ANNO 2023

 

 

 

  ANNO 2022

  ANNO 2023

 

 

    

ANNO 2023


 


CONVENZIONI E SCONTI PER I TESSERATI SNALS
CONVENZIONI E SCONTI PER I TESSERATI SNALS

SCONTI


Torna indietro Torna su: access key 5
HTML5+CSS3
Copyright © 2007/2021 by www.massimolenzi.com - Credits
Utenti connessi: 88
N. visitatori: 5967296