LO SNALS-CONFSAL TEME CONSEGUENZE SULLA SCUOLA PER LA REGIONALIZZAZIONE DELL'ISTRUZIONE
LO SNALS-CONFSAL TEME CONSEGUENZE SULLA SCUOLA PER LA REGIONALIZZAZIONE DELL’ISTRUZIONE
Roma, 26 GEN. 2023 – “Destano preoccupazione i recenti interventi del Governo tesi ad accelerare l’iter di definizione dei livelli essenziali di prestazione che costituiscono uno degli strumenti per l’attuazione dell’autonomia differenziata e il trasferimento di importanti competenze in materia di istruzione dallo Stato alle regioni” dichiara il Segretario Generale SNALS-Confsal, Elvira Serafini.
“La regionalizzazione in materia di istruzione non farebbe altro che aggravare il divario tra le regioni ricche e quelle povere con il risultato di addebitare, con la logica meritocratica, gli scarsi risultati degli alunni alla scarsa efficacia di coloro che operano nella comunità scolastica. L’autonomia differenziata metterebbe poi a rischio l’unità del sistema nazionale di istruzione, garantita dalla nostra Costituzione con grave pregiudizio dell’uguaglianza di studenti e lavoratori della scuola.
Lo SNALS-Confsal ritiene che non si possa quantificare l’entità delle risorse da trasferire alle regioni sulla base della serie storica della spesa. Tale ottica condanna coloro che vivono in contesti difficili e deprivati ad uno stato permanete di povertà e smentisce la strategia del PNRR di riduzione dei divari territoriali e di contrasto alle povertà educative”.
“Sul piano sindacale lo SNALS-Confsal, apprezzando le precisazioni del Ministro Valditara, ribadisce la necessità di regole contrattuali del rapporto di lavoro stabilite a livello nazionale, uguali per tutti i lavoratori”, conclude il Segretario.
Il Segretario Generale
(Elvira Serafini)
Categoria: News provinciali | Data di pubblicazione: 27/01/2023 |
Sottocategoria: Anno 2023 | Data ultima modifica: 27/01/2023 |
Permalink: LO SNALS-CONFSAL TEME CONSEGUENZE SULLA SCUOLA PER LA REGIONALIZZAZIONE DELL'ISTRUZIONE | Tag: LO SNALS-CONFSAL TEME CONSEGUENZE SULLA SCUOLA PER LA REGIONALIZZAZIONE DELL'ISTRUZIONE |
Inserita da SP | Visualizzazioni: 126 |
Pagina disponibile anche nella sezione: News provinciali - Anno 2023 |
Feed RSS | Stampa la pagina |
Servizi di CAF e Patronato
ASSEGNO UNICO E UNIVERSALE - ISEE 2023 clicca qui
DICHIARAZIONE DEI REDDITI 730 E IMU clicca qui
NASPI - DISOCCUPAZIONE clicca qui
SUCCESSIONI - COMODATO D’USO - LOCAZIONI - COLF e BADANTI clicca qui
PER APPUNTAMENTO PRENOTARSI ON LINE clicca qui
NOTIZIE U.Di.Con. Unione dei Consumatori
ASSICURAZIONE GRATUITA ISCRITTI
Ufficio legale
Scuole italiane all'estero
Messaggi e Circolari dell'INPS
BANDI INPS/INPDAP:
CORRIERI
P.S. Ti invito, se non l'hai ancora fatto, a firmare la petizione CONFSAL a sostegno del “Decalogo della sicurezza per la prevenzione partecipata”. Al link di seguito troverai il modulo da compilare ed inviare con le informazioni dettagliate. Cosa aspetti, Firma anche tu la petizione!!! https://bit.ly/decalogo_safety_confsal