SNALS-CONFSAL - SINDACATO NAZIONALE AUTONOMO LAVORATORI DELLA SCUOLA
SEGRETERIA PROVINCIALE DI FORLI'-CESENA
AI NOSTRI UFFICI SNALS DI FORLI' E CESENA SI ACCEDE SOLO PER APPUNTAMENTO
ORARI PER CONSULTARLI CLICCA QUI
GLI UFFICI IN QUESTO PERIODO NON RIESCONO A SODDISFARE ANCHE LE RICHIESTE TELEFONICHE, SI CHIEDE PERTANTO DI INVIARE UNA MAIL PER QUESTIONI URGENTI
SI CONFIDA NELLA COLLABORAZIONE E COMPRENSIONE DI TUTTI I COLLEGHI
TRASFERIMENTO UFFICI DELLA SEDE DI CESENA DELLO SNALS, DEL PATRONATO EPAS E DEL CAFITALIA

(pubblicato il 03/02/2021)
Leggi tutto ....jpg)
(pubblicato il 30/01/2021)
Leggi tutto ...
Avviso relativo alla ripresa delle prove scritte: giorni 15, 16, 18 e 19 febbraio 2021.
(pubblicato il 30/01/2021)
Leggi tutto ...
(pubblicato il 27/01/2021)
Leggi tutto ...In primo piano

Scheda di lettura semplificata del decreto milleproroghe relativamente ai provvedimenti che interessano la scuola elaborato a cura della Segreteria Generale, degli Uffici e dei Coordinatori. (pubblicato il 02/03/2021)
Continua ...
.jpg)
Lo Snals-Confsal nel corso dell’incontro politico con il Capo di Gabinetto del MI, dott. Luigi Fiorentino, ha chiesto un impegno preciso per l’abolizione del vincolo quinquennale prima dell’avvio della mobilità. Una risposta definitiva verrà resa nota al più presto, ma sembra che ormai si sia aperto uno spiraglio. (pubblicato il 02/03/2021)
Continua ...

“Da oggi, 1° marzo, i lavoratori fragili inidonei e perciò soggetti a malattia d’ufficio si trovano nuovamente in regime di malattia ordinaria con tutte le conseguenze derivanti. E’ necessario che il legislatore intervenga con una proroga urgente delle norme già esistenti” – dichiara Elvira Serafini, Segretario Generale dello Snals-Confsal. Come è noto, per l’anno in corso era stato stabilito che nell’intervallo temporale dal 1° gennaio al 28 febbraio 2021 valesse l’equiparazione del periodo di assenza dal servizio al ricovero ospedaliero per i lavoratori fragili. “Senza una proroga ci saranno ripercussioni sul computo dei giorni di malattia dei lavoratori” - precisa la Serafini. “La scuola, in questo periodo, ha bisogno di certezze e non di ulteriori elementi di criticità”. (pubblicato il 02/03/2021)
Continua ...

L'USR dell'Emilia Romagna ha pubblicato gli elenchi degli ultimi nominati delle procedure concorsuali in epigrafe, a seguito delle operazioni relative all’a.s. 2020/2021 e in data 17 febbraio ha pubblicato la rettifica al documento allegato per quanto riguarda la sola classe di concorso A046 (pubblicato il 27/02/2021)
Continua ...
.jpg)
Il Segretario Generale Elvira Serafini esprime soddisfazione per l’incontro di oggi con il Ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, avvenuto in un clima di cordialità, di apertura e di grande disponibilità. Si è registrata una forte convergenza verso la ricerca di soluzioni condivise per affrontare gli annosi problemi che affliggono e ad oggi paralizzano, in piena pandemia, il mondo della scuola. (pubblicato il 25/02/2021)
Continua ...

“La scuola è sempre stata aperta e ha funzionato. Anche con la didattica a distanza. Ha creato un nuovo tipo di scuola che non condividiamo ma si è lavorato lo stesso. Ci sono stati problemi di connessione, di dispositivi ma non abbiamo perso tempo. il personale ha lavorato e ha lavorato bene. E’ impensabile anche perché abbiamo un contratto“, spiega la segretario dello Snals. “E’ impensabile parlare di concorso ordinario in piena pandemia. Bisogna velocizzare i concorsi, lo proporremo anche al Ministro Bianchi attraverso le graduatorie per titoli. Al termine dell’anno di prova ci sarà una prova di verifica seria con il comitato di valutazione” ha detto ancora Serafini. (pubblicato il 24/02/2021)
Continua ...

Il TAR del Lazio, con ordinanza del 27.01.2021, ha accolto il ricorso presentato dall’Ufficio Legale a favore dei candidati al concorso straordinario impossibilitati a partecipare, causa COVID, alle prove già programmate e ha stabilito che i ricorrenti “in quarantena” hanno diritto alla partecipazione a prove suppletive da espletarsi “quando ci saranno le condizioni di sicurezza sanitaria”. (pubblicato il 24/02/2021)
Continua ...

La domanda per la trasformazione del rapporto di lavoro a tempo pieno in rapporto a tempo parziale va presentata al dirigente scolastico entro il 15 marzo di ogni anno. (pubblicato il 24/02/2021)
Continua ...

Informiamo che in data odierna, 18 febbraio 2021, è stato aperto il bando per il CONTRIBUTO AFFITTO. SCADENZA DOMANDA 19 MARZO 2021 L’agevolazione è destinata ai nuclei familiari (pubblicato il 18/02/2021)
Continua ...

La legge 30 dicembre 2020, n.178, recante “Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2021 e bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023”, riporta le disposizioni in materia di salvaguardia pensionistica (c.d. nona salvaguardia). (pubblicato il 12/02/2021)
Continua ...
Ufficio legale
Scuole italiane all'estero
Messaggi e Circolari dell'INPS
BANDI INPS/INPDAP:
Servizi di CAF e Patronato
CONTRIBUTO AFFITTO 2021
SCADENZA DOMANDA 19 MARZO 2021 clicca qui
ISEE 2021 clicca qui
PER APPUNTAMENTO PRENOTARSI ON LINE clicca qui
U.Di.Con - Unione per la Difesa dei Consumatoti
Naviga per ...